Abitare una casa
Una conversazione con Nina Bassoli e Andrea Grotto
6 settembre 2023

Di case si è sempre parlato. Nelle riviste d’arredamento, negli studi d’architettura, nelle ricerche sul tema, nei discorsi da salotto.
Ma negli ultimi due anni, essendo stati costretti a trascorrere tra le mura domestiche gran parte del tempo, l’attenzione si è spostata sul concetto di abitare lo spazio e sulle relazioni che si creano al suo interno.
La Triennale di Milano, per esempio, ha dedicato al tema della casa la mostra Home Sweet Home, in corso fino al 10 settembre.
La sua curatrice, Nina Bassoli, si è soffermata sui comportamenti che le persone hanno nello spazio domestico. E ha pensato alla casa come a una dimensione intima e sentimentale.
Anche Andrea Grotto, l’autore della mostra Casabase che ospito in galleria fino al 15 settembre, ha immaginato la casa come un paesaggio fatto di ricordi, emozioni, simboli che trasformano l’interno casalingo in una geografia personale e simbolica.
L’idea di abitare, di stare in uno spazio, di trasformarlo attraverso la propria esistenza è sempre stato qualcosa che non interessa solo gli architetti, artisti, ma ognuno di noi.
Nina Bassoli ha citato Heidegger, “Il camionista è di casa sull’autostrada, ma non è quella la sua abitazione; l’operaia è di casa nella filanda, tuttavia non è quella la sua abitazione; l’ingegnere capo è di casa nella centrale elettrica, ma non vi abita. Tutti questi edifici danno alloggio all’uomo”. L’abitare come rifugio, come luogo sicuro, ha spinto l’uomo, fin dai primordi, a crearsi un luogo costruito a sua misura, trasformando, a volte, l’esistente in quals’altro. Per Andrea Grotto invece, la ricerca di uno spazio personale da condividere e in cui dedicarsi al suo lavoro.
Il 6 settembre alle 18.30 Nina e Andrea sono stati qui in galleria a raccontare due approcci diversi al tema dell’abitare: quello di architetto e di artista.
Insieme ci hanno fatto riflettere su quanti modi ci sono di concepire e vivere l’idea di casa.
In occasione del talk con Nina Bassoli e Andrea Grotto, è stato presentato il catalogo della mostra Casabase di Andrea Grotto.
Dove: Nashira Gallery, via Vincenzo Monti 21, Milano
Orari di visita della mostra fino al 15 settembre: da mercoledì a venerdì dalle 16 alle 19.30, sabato su appuntamento




