Selezioni
performance di Filippo Riniolo
26 gennaio 2023 alle 18.00

Introduzione di
Filippo Riniolo, autore della performance
Francesco Cascino, art consultant
Con il patrocinio della Comunità ebraica di Milano e la presenza del presidente Walker Meghnagi
Ingresso gratuito su prenotazione
Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria.
Per ricordare in modo particolare questa ricorrenza, giovedì 26 gennaio alle ore 18.00, si terrà la performance di Filippo Riniolo: un artista che ha usato l’arte per farci sentire emotivamente l’orrore dei campi di concentramento e che ha connesso la gestualità utilizzata ad Auschwitz a quella propria dell’interfaccia tecnologica dei social media.
A tutti noi capita di spostare il pollice a destra o a sinistra dello schermo del telefono per decretare una scelta. Un gesto che compiamo con facilità e semplicità, senza interrogarci sulle conseguenze.
Anche ad Auschwitz è esistito un gesto simile, solo che lì ha determinato esiti ben profondi.
Primo Levi lo racconta in Se questo è un uomo. C’è una pagina del libro che descrive il processo di selezione dei prigionieri. L’ufficiale nazista in pochi minuti decide della loro sorte, semplicemente consegnando la scheda di ciascuno di loro all’uomo alla sua destra o alla sua sinistra. Da un lato la vita, dall’altro la morte.
A questo gesto — terribile nella facilità con cui si compie — Riniolo ha sovrapposto un’altra gestualità: quella contemporanea dell’interfaccia tecnologica dei canali social.
Come nel notissimo social media Tinder si scorrono i profili degli utenti spostandoli virtualmente a destra o a sinistra, così durante la performance saranno i nomi dei 1022 ebrei deportati durante il rastrellamento del Ghetto di Roma a scorrere e a essere spostati in un senso o nell’altro, effettuando una selezione: a destra coloro che non sono tornati, a sinistra i 16 sopravvissuti.
Ad accompagnare la performance la canzone Rosamunda, la marcetta che veniva suonata ad Auschwitz durante l’entrata e l’uscita dei prigionieri dalle baracche.
La durata è di circa 30 minuti.