BIO

Maria Positano

Nasce a Londra nel 1995. Vive e lavora a Londra.

Maria Positano intreccia concetti di costruzione soggettiva del mondo e di produzione narrativa collettiva combinando storie materiali per arricchire nozioni sfaccettate della propria appartenenza culturale. Il loro lavoro specula e finge storie etnografiche e attingendo alla propria educazione nomade, l’artista costruisce una pratica multidisciplinare.
 
Il loro attuale lavoro nasce da un interesse per le armature e le strategie di difesa. Pensare all’incarnazione, alla vulnerabilità e alle ecologie transnazionali permette all’artista di ristrutturare le idee di resilienza e resistenza politica. Positano contestualizza nuovamente i riferimenti storici esistenti riconfigurando la produzione narrativa. Combinando armature/scudi greco-romani, pan-culturali e poligeniche, l’artista è interessato ad ampliare le idee di eredità e identità dominanti. I riferimenti storici esistenti sono liberamente contestualizzati nella trama dell’opera.
L’artista combina l’ambiguità con accostamenti apparentemente antitetici e un’apertura narrativa complessiva. Positano vede l’opera come un ritorno di appartenenza, navigando attraverso la memoria, la storia fittizia e personale esplorando il potenziale rapporto tra eredità intergenerazionale, passato nazionale violento, ricordo e scomparsa.

Principali mostre personali: 2022: A perfect place, Studio Block M74, Mexico City; 2020: Take me Somewhere Nice, Lockbund Gallery, Oxfordshire; 2018: Making Meaning, Subsidiary Project, Londra.

Principali mostre collettive: 2023: Felt cute, might delete later, Arusha Gallery, Londra; Beyond the matter, Galerie Der Kunsler Innen, Monaco di Baviera; Soft Monuments, Frestonian Gallery, Londra; 2for1, Thorp Stavri & Haze x Hyphastudios, Londra; Hung Drawn Quartered, Staffordshire St Studios, Londra; 2022: The Appearance Formula, Andrea Festa Fine Art, Roma; La Camaleona, Galeria 54, Mexico City; One By One, Fiumano Clase, Londra; 2020: Discoveries 2020 – The Biting Point, Fiumano Clase, Londra.

Mostre

Nascosti alla luce del sole

INFORMAZIONI SULLE OPERE

    Dichiaro di aver preso visione della Informativa privacy.